Your cart

Your cart is empty

Soluzioni Cruciverba Gemmologico N°1

Soluzioni Cruciverba Gemmologico N°1

Grazie per aver partecipato al nostro cruciverba a tema gemmologia!
Speriamo ti sia divertito e che abbia stimolato la tua curiosità sul meraviglioso mondo delle pietre preziose.

Qui di seguito trovi tutte le soluzioni per confrontare le tue risposte.

Orizzontali

1 - Istituto Gemmologico Italiano, rilascia certificazioni in Italia
5 - Scala di durezza
6 - Grado di purezza GIA “Very Very Slightly Included”
8 - Pietra organica fossile tipica del Baltico
9 - Ossido di alluminio blu, preziosa varietà del corindone
10 - Per lo più incolore ma tra i più preziosi
11 - Storico istituto statunitense che ha formalizzato le 4C del diamante
14 - In India talismano di buona sorte e d’amore; “raggi di luna solidificati”
15 - Cristallo usato nei computer e negli orologi
17 - Pietra che secondo la leggenda protegge i viaggiatori
18 - “Lacrime” di creature marine o degli dei nelle leggende antiche
19 - Luce interna di una gemma
22 - Gemma viola della famiglia dei quarzi
23 - Massimo giudizio del taglio nei report (EX)
24 - Nella tradizione rabbinica sulla “tzohar” dell’Arca, gemma che avrebbe illuminato il viaggio di Noè
25 - Colore tipico dello smeraldo
26 - Taglio rotondo standard a 57/58 faccette
27 - Unità di peso gemmologico pari a 0,20 g
28 - Una delle 4C: valuta proporzioni, simmetria e finitura
31 - Una delle 4C: classifica i diamanti da D a Z
32 - Oggetto in cui spesso si incastona un diamante
33 - Elemento metallico che trattiene la gemma
34 - Forma di taglio a goccia
35 - Silicato di alluminio e berillio rosso fuoco
36 - Minerale di fosfato verde, usato anche in gioielleria
37 - Pietra tipica di Torino


Verticali

2 - Gemma venerata in Cina, associata alle “virtù” confuciane e alla protezione
3 - Una delle 4C: misura assenza/presenza di inclusioni
4 - Prezioso “vetro” di origine vulcanica
7 - È un modo di chiamare i feldspati microclino o oligoclasio, una pietra solare…
12 - Fenomeno ottico simile all’iride in alcune pietre
13 - Varietà verde di quarzo, detta anche “quarzo prasio”
16 - Fenomeno ottico che mostra stelle luminose su cabochon
18 - Fenomeno di cambiamento di colore in luce diversa
20 - Gemma rossa della famiglia del granato, molto comune
21 - Secondo un mito romano, nasce dalle unghie di Venere recise da Cupido
22 - Varietà verde-azzurra di feldspato, spesso usata come cabochon
24 - Microscopio usato per l’analisi delle inclusioni
29 - Gemma viola molto nota
30 - Città nordica famosa per l’ambra

🔹 L.G. GEMME è un rivenditore certificato e sul nostro sito www.lggemme.com puoi trovare una selezione accurata di gemme autentiche e certificate, tutte da scoprire e collezionare.

Continua a seguirci per nuove iniziative, curiosità e giochi dedicati al mondo delle gemme 💎.

Previous post
Next post

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published